TOURNIQUET

Il tourniquet è uno strumento simile ad un laccio emostatico ma a differenza di quest’ultimo, serve a fermare completamente il flusso arterioso e qualsiasi altro flusso linfatico a valle della ferita alla quale si applica.

Il tourniquet, se utilizzato da persone non adeguatamente preparate, può causare danni irreparabili, quali: necrosi e amputazioni dovute al mancato accesso di sangue nelle zone in cui è stato applicato. Difatti anche gli operatori sanitari per utilizzare questo dispositivo vengono sottoposti a specifici corsi di formazione.

Questo strumento è nato per essere utilizzato nelle zone di guerra, ed era stato concepito per fermare importanti emorragie arteriose.

Le emorragie arteriose si differenziano da quelle venose per il fatto che la perdita di sangue avviene ad ogni battito di cuore. Il sangue è “vivo”, e nelle emorragie arteriose al battito del cuore si avrà uno schizzo di sangue. Questo comporta una emorragia molto più rapida rispetto a quella venosa e spesso purtroppo letale.

Pochi giorni fa a Parma, un ragazzo è morto proprio per essersi infilzato accidentalmente in un cancello e aver reciso l’arteria femorale. Non c’è stato nulla da fare. In alcuni casi anche se l’intervento è tempestivo, dev’essere posto in essere da personale qualificato e formato, che con o senza il tourniquet sa come fermare un’emorragia arteriosa.

A volte è sufficiente una forte pressione nel punto dove l’arteria è recisa, certamente avere uno strumento come il tourniquet in questi casi è l’ideale per poter aiutare la persona in difficoltà in modo più efficace ma non è sempre indispensabile.

Come però dicevamo, può essere anche uno strumento pericoloso se utilizzato in modo non consono. Può creare gravi danni alla persona sul quale viene usato, se per esempio un completo blocco del flusso sanguigno e linfatico non sarebbe necessaria.

Non è necessario quindi portare in servizio, a nostro parere, questo strumento che peraltro potrebbe trasformarsi in caso di pericolo, in una vera e propria arma impropria usata contro la nostra persona, mettendo in serio pericolo la nostra incolumità.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *