Paga incostituzionale: un’altra sentenza a favore del lavoratore

Come già stabilito da diverse sentenze, la paga applicata agli addetti ai servizi fiduciari risulta insufficiente a provvedere alle più basilari esigenze per una vita dignitosa.

L’ultima sentenza del Tribunale di Milano, del 30 marzo 2023, costituisce però un precedente importante. Infatti il Giudice ha stabilito che la paga di 3,96 è incostituzionale, in quanto non rispetta l’articolo 36 della Costituzione, nel quale si legge che:

“Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantita’ e qualita’ del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se’ e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.”

Oltre a stabilire incostituzionale la paga percepita dal lavoratore in questione ha anche stabilito che sono nulli gli articoli del contratto che stabilivano la paga, che la lavoratrice deve essere risarcita con 372 euro lordi mensili per tutti i mesi nei quali le è stato applicato il contratto come addetta i servizi fiduciari. Il giudice ha stabilito anche che alla lavoratrice doveva essere applicato un altro contratto, ossia il contratto Multiservizi.

In precedenza altre sentenze avevano richiamato l’articolo 36 della Costituzione, stabilendo che la paga dei livelli E e F del contratto applicato agli addetti ai servizi fiduciari sia troppo bassa e non dignitosa, e che non permetteva la sussistenza del lavoratore.

Questa ultima sentenza riporta all’attenzione la proposta del Movimento 5 Stelle che da mesi ha portato all’attenzione del Governo la questione delle paghe dei lavoratori che percepiscono meno di 9 euro l’ora. Infatti la proposta dei Pentastellati sarebbe quella di uniformare le paghe più basse e portarle ad un minimo di 9 euro l’ora.

La sentenza avversa ha per oggetto l’Istituto di vigilanza Civis di Padova, sul cui capo pendono ancora diversi ricorsi dei dipendenti, che hanno sempre per oggetto la retribuzione. Vista la sentenza di pochi giorni fa, viene da pensare che anche i ricorsi dei dipendenti della stessa azienda ancora pendenti, e con le stesse motivazioni verranno accolte.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *