Categoria Approfondimenti

Come funziona la tassazione del TFR

Persona impegnata a fare dei calcoli

Il Trattamento di Fine Rapporto è soggetto a regole particolari per quanto riguarda la tassazione. Solitamente i redditi da lavoro vengono tassati in base a scaglioni ottenendo un’impostazione progressiva calcolata su aliquote. Se dovessimo sommare il TFR ai redditi da…

Il potere disciplinare del datore di lavoro

L’inadempimento contrattuale Inosservanza degli obblighi del lavoratore Il lavoratore che non adempie all’obbligo di fedeltà, all’obbligo principale di lavorare o all’osservanza delle disposizioni impartite dal datore di lavoro può essere perseguito con misure di contenuto afflittivo.   Conseguenze all’inadempimento contrattuale…

La lettera di assunzione

Cos’è la lettera di assunzione? La lettera di assunzione è un accordo tra due parti, datore di lavoro e lavoratore, che regolamenta un rapporto di lavoro subordinato. Il lavoratore dipendente all’atto dell’assunzione dovrà firmare questo documento che dovrà riportare alcune…

Dichiarazione dei redditi 2023

IL MODELLO 730 I lavoratori dipendenti, tramite il modello 730, inviano all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei redditi relativi all’anno precedente: nel 2023 dovranno essere presi in considerazione i redditi del 2022. Con il modello 730 si ha la possibilità…

Come viene pagata la malattia?

Perchè, in busta paga, le giornate di malattia vengono retribuite meno del valore della giornata ordinaria? Il CCNL della Vigilanza Privata prevede che, in caso di assenza per malattia, al lavoratore venga retribuito il 100% della retribuzione ordinaria giornaliera, tra…

Superamento periodo di comporto

Periodo di comporto ed obbligo di preavviso del superamento imminente: facciamo chiarezza! Il lavoratore ha l’onere di tenere il conto dei giorni di malattia e i relativi periodi temporali in cui si sono verificati gli eventi al fine di controllare…